FAVIGNANA E DINTORNI

scopri le mete e le località assolutamente da non perdere

PRENOTA ONLINE
3 BUONI MOTIVI : Miglior prezzo garantito | Offerte esclusive | Contatto diretto
Trapani campagna | Centri storici

Campobello di Mazara

Le distese di campi e le Cave di Cusa

Distese di campi coltivati prevalentemente ad olivo e a vite segnano il passaggio di Campobello di Mazara. La campagna e la vita agricola hanno da sempre caratterizzato la storia e la vocazione economica del paese. Oggi questa tradizione è ricordata dal Museo della vita e del lavoro contadino che offre ai visitatori testimonianza di antichi mestieri e tradizioni agricole ormai scomparse.

Distese di campi coltivati prevalentemente ad olivo e a vite segnano il passaggio di Campobello di Mazara. La campagna e la vita agricola hanno da sempre caratterizzato la storia e la vocazione economica del paese. Oggi questa tradizione è ricordata dal Museo della vita e del lavoro contadino che offre ai visitatori testimonianza di antichi mestieri e tradizioni agricole ormai scomparse. Ma è alla presenza delle storiche Cave di Cusa che Campobello deve soprattutto la sua fama. Da questo straordinario luogo, che unisce il fascino dell'archeologia alla bellezza del paesaggio naturale, i selinuntini estraevano gli elementi di costruzione delle gigantesche colonne che reggevano i loro templi. Qui il lavoro estrattivo non sembra essere ancora terminato, in una sospensione temporale che dona al sito grande fascino e suggestione.

POSIZIONE SULLA MAPPA

© Copyright 2019 – Cave Garden Rooms– Contrada Quatro Vanelle snc - 91023 Favignana (TRAPANI)
P.IVA: 02493310813 – TEL: +39 0923 1941532; +39 3204415574 - MAIL: info@cavegardenfavignana.it