I bagli e le coste sabbiose
La storia di Petrosino come comune autonomo della provincia di Trapani inizia nel 1980. Prima di questa data, faceva parte del territorio marsalese. Petrosino e Marsala condividono infatti una comune vocazione agricola e vitivinicola. Le loro campagne, infatti, presentano ampi campi coltivati soprattutto a vite, con varie produzioni locali di frutta e ortaggi.
La storia di Petrosino come comune autonomo della provincia di Trapani inizia nel 1980. Prima di questa data, faceva parte del territorio marsalese. Petrosino e Marsala condividono infatti una comune vocazione agricola e vitivinicola. Le loro campagne, infatti, presentano ampi campi coltivati soprattutto a vite, con varie produzioni locali di frutta e ortaggi. Girando per i campi incontrerete i tipici bagli, strutture architettoniche rurali, particolarmente diffuse proprio nella zona compresa tra Marsala e Mazara del Vallo: vere masserie fortificate con cortili interni su cui si affaccia la vecchia casa padronale. Oltre che dal paesaggio agricolo, Petrosino è caratterizzata da coste sabbiose (segnaliamo la spiaggia del Biscione) che in estate diventano affollate mete di vacanzieri.
© Copyright 2019 – Cave Garden Rooms– Contrada Quatro Vanelle snc - 91023 Favignana (TRAPANI)
P.IVA: 02493310813 – TEL: +39 0923 1941532; +39 3204415574 - MAIL: info@cavegardenfavignana.it